Fare la SEO con WordPress e aumentare le visite

Fare la SEO con WordPress e aumentare le visite

Il tuo titolo dovrebbe essere usato come se fosse un amo che ti aiuterà a "pescare" gli utenti, invogliandoli a continuare a leggere. Spesso è la prima cosa che l'utente legge quando l'articolo viene linkato su altre pagine o condiviso sui social media.  https://dvmagic.net/seo-otimizzazione/strategie-di-content-marketing-per-marchi-di-cosmetica-naturale-italiana/ Oggi, coerentemente con il fatto che le ricerche da mobile hanno superato quelle da desktop, ottimizzare un sito web per dispositivi mobile è diventato un requisito fondamentale per essere visibili sui motori di ricerca. È sempre più importante che i siti web siano ottimizzati per la navigazione da dispositivi mobile fornendo una versione compatibile o sfruttando un layout responsive, che si adatti alla tipologia di dispositivo che l’utente sta utilizzando. Questi dati servono a chi deve creare un sito Web, un blog, una landing page e via dicendo, per farsi individuare meglio. Oggi premia sempre di più la semantica e nel posizionamento sui motori di loro ricerca.

Questa soluzione lavora sulla struttura del sito, sul miglioramento tecnico del prodotto, e prende spunto da una serie di attività preliminari che permettono a chi si occupa della SEO di lavorare nella direzione giusta. In questo caso abbiamo ricerche informazionali, transazionali e navigazionali. Uno dei migliori software SEO per ottenere informazioni sulle correlate, vale a dire le keyword che descrivono argomenti connessi a quelli della keyword principale. Qui puoi ottenere informazioni preziose anche su PPC e volume di ricerca delle query. In realtà questa soluzione rappresenta un aiuto concreto per qualsiasi attività di search engine optimization avanzata. Inoltre con gli ultimi update (tipo Google BERT) diventa sempre più superfluo il lavoro schematico sulle parole chiave.

- Creare contenuti interessanti con le notizie e il blog

Queste sono solo alcune delle keyword principali di business che possono aiutare a definire e differenziare un’impresa nel suo contesto. Attenzione però, abbiamo introdotto una differenza che è bene chiarire subito prima di iniziare a parlare di vere e proprie strategie. Parlando dei vantaggi abbiamo detto che la SEO ti permette di ottenere traffico organico, il quale si differenzia da quello a pagamento. E’ un altro servizio gratuito di Google e permette di vedere come il motore di ricerca vede il tuo sito dal punto di vista di errori di scansione, link rotti, presenza di malware e molto altro. Inserendo la parola chiave ti mostra l’elenco delle domande che le persone fanno su quell’argomento.

Come fare SEO per ottenere un buon posizionamento

Vuoi avere un posizionamento top su Google?

Come potresti immaginare, la frase che deve essere definita è "link building". "Biologico, allevato al pascolo, allevamento all'aperto." I prodotti completamente naturali e correlati sono molto in voga in questo momento. Nel complesso mondo della SEO si parla molto sia di indicizzazione che di posizionamento, ma qual è la differenza fra i due?

  • La scelta delle parole giuste può fare la differenza tra un sito ben posizionato e uno che invece fatica ad emergere.
  • Controlla in ogni pagina in GSC e verifica se esistono perdite di impressions, posizionamento, click.
  • Le intestazioni H2 di solito contengono l’argomento principale dell’articolo e le intestazioni H3 di solito contengono argomenti secondari o informazioni ausiliarie.
  • Una sitemap aiuta Google a trovare facilmente le pagine del tuo sito e a esplorarle.
  • Oggi, coerentemente con il fatto che le ricerche da mobile hanno superato quelle da desktop, ottimizzare un sito web per dispositivi mobile è diventato un requisito fondamentale per essere visibili sui motori di ricerca.

Un aiuto arriva anche da Google AdWords, che mette a disposizione dati statistici sulle ricerche mensili effettuate in base a una determinata parola chiave o a termini analoghi. Elementi che, come abbiamo anticipato, sono legati ai contenuti presenti in una pagina web e ai link che puntano ad essa. Inoltre, Google utilizza numerosi valori in gran parte segreti (si stima siano circa 200) in grado di definire la qualità di un sito web e altre caratteristiche rilevanti. Ottimizzare un sito significa fare di tutto per facilitare la lettura dei bot dei motori di ricerca. Per mettere in pratica questo proposito, bisogna tenere in considerazione molti elementi. Ricercare e analizzare i termini con cui gli utenti ricercano i nostri prodotti e servizi, ci permette di conoscere meglio i nostri potenziali clienti e scoprire le dinamiche della domanda di mercato nel nostro settore. È fondamentale tenerlo aggiornato soprattutto se possiedi un’attività di tipo locale che compare sulle mappe (Google Maps). Devi rispondere positivamente a domande di questo tipo per migliorare l’esperienza dell’utente sul tuo sito e di conseguenza anche il tuo posizionamento. Sappiamo per certo che uno dei fattori più importanti per Google è la velocità di caricamento dei siti, soprattutto per le classifiche mobile (fonte ufficiale). Google, infatti, tiene in considerazione il sito nel suo complesso, ma ad essere mostrate nei risultati di ricerca sono le singole pagine che compongono un sito. Questo significa creare associazioni nella mente dei clienti per far percepire loro il prodotto in modo specifico e lasciare un segno positivo e duraturo. Per questo, una volta generato del traffico qualificato al sito, la SEO si occupa anche di tutti i fattori “on-site” che possono facilitare la navigazione dell’utente e condurlo verso il momento della conversione. Tieni presente che tutte queste operazioni avranno un buon esito sul medio termine e richiedono un buon investimento di tempo. Il web offre molte opportunità di crescita, ma richiede anche impegno e soprattutto costanza nel tempo. Ha meno peso sulla SEO ma ci offre dei backlink e ci permette di portare i nostri contenuti ad un maggior numero di utenti. Con il 7,64% della quota di mercato delle ricerche, Bing è un motore di ricerca da tenere d'occhio se si punta a migliorare drasticamente il traffico di ricerca e le conversioni. Citiamo, infine, l’attività di SEO local, ovvero tutto l’insieme di pratiche SEO orientate però su uno specifico territorio geografico. Si tratta di un intervento molto utile quando l’obiettivo è promuovere la conoscenza e le vendite di un’azienda a livello locale. Ma anche a un’azienda di grandi dimensioni che però vuole migliorare le vendite in un’area specifica. In pratica, significa che se un utente cerca, ad esempio, “ristorante cinese Bologna”, troverà il sito ben indicizzato proprio in base alla località, mappe comprese. La sitemap contiene tutte le pagine del tuo sito web che saranno indicizzate grazie al file robot.txt che dirà ai crawler con quali URL può procedere o meno. Pubblicare un sito non ottimizzato per il mobile significa quindi perdere molti potenziali clienti. È anche in grado di darti ottimi suggerimenti su come puoi ottimizzare al meglio il tuo sito web. Se fatta in modo opportuno è una tecnica SEO di content audit e content pruning che porta enormi vantaggi in termini di traffico e posizionamento sopratutto nei grossi progetti editoriali dove gli articoli sono sempre tantissimi. Il lavoro sulla semantica e sulle entità, dati che forniscono a Google maggiore comprensione del testo è una strategia che aiuta posizionamento e visibilità (ti consiglio di leggere intento di ricerca e semantica). La technical SEO studia come miglioare tutti gli aspetti tecnici del sito web (scansionabilità, velocità, indicizzazione).